Janson Mariss

Nome: Mariss Janson
Notizie: (Riga, 14 gennaio 1943) Mariss Jansons è un direttore d'orchestra lettone. Figlio del direttore d'orchestra Arvids Jansons e della cantante Iraida Jansons, di origine ebraica, Mariss viene partorito in un nascondiglio a Riga dopo che il nonno e lo zio materni furono uccisi nel ghetto della città. Da bambino inizia lo studio del violino con suo padre, il quale vince nel 1946 il secondo premio in un concorso nazionale e viene scelto da Yevgeny Mravinsky come assistente all'Orchestra Filarmonica di Leningrado. Quando la sua famiglia lo raggiunge nel 1956, il giovane Mariss viene ammesso al Conservatorio di Leningrado, dove studia pianoforte e direzione d'orchestra, nonostante l'insistenza del padre a continuare violino. Nel 1969 prosegue i suoi studi a Vienna con Hans Swarowsky e a Salisburgo con Herbert von Karajan, che lo invita a diventare suo assistente alla Berlin Philharmonic Orchestra, ma le autorità sovietiche gli impediscono di espatriare. Nel 1973, Jansons viene nominato direttore associato della Filarmonica di Leningrado, oggi di San Pietroburgo. Nel 1979 è designato alla direzione musicale dell'Orchestra Filarmonica di Oslo, con la quale si esibisce e incide con intensità. Jansons si dimette da quell'incarico nel 2000 dopo contrasti con la città a proposito dell'acustica dell'Oslo Konserthus. Nel 1992, Jansons viene nominato direttore ospite principale della London Philharmonic Orchestra. Nel 1997 è direttore musicale della Pittsburgh Symphony Orchestra. Il suo contratto iniziale durava tre anni, ma i suoi rinnovamenti successivi erano annuali. Nel giugno 2002 dichiara l'intenzione di voler lasciare l'orchestra nel 2004. Nell'aprile 1996 a Oslo, Jansons rischia seriamente la vita durante la conduzione delle ultime pagine della Bohème in seguito ad un infarto. Scampato il pericolo, il direttore d'orchestra lettone si prende una pausa per la riabilitazione in Svizzera. Più tardi, un'equipe di chirughi a Pittsburgh gli impianta un defibrillatore nel torace: Nel caso di un altro infarto, questo impianto gli avrebbe dato una scossa elettrica. I suoi problemi cardiaci sono congeniti: Nel 1984 Arvids Jansons, suo padre, muore dirigendo la Hallé Orchestra. Mariss Jansons dichiarò di soffrire molto il jet lag e questa fu una delle ragioni che lo convinsero a lasciare gli Stati Uniti. All'inizio della stagione musicale 2003-2004, Jansons ottenne la direzione della Bavarian Radio Symphony Orchestra (BRSO), per un contratto iniziale di tre anni. Nel settembre 2006, Jansons estende il suo iniziale contratto con la BSO fino all'agosto 2009. Nel luglio 2007 lo estende ulteriormente, fino al 2012. Nell'ottobre 2002 Jansons diventa il sesto direttore d'orchestra della Royal Concertgebouw Orchestra (KCO) di Amsterdam, ma in effettivo dal 1 settembre 2004, quando succede a Riccardo Chailly. Nel 2006, Mariss Jansons aumenta la propria popolarità dirigendo il Concerto di Capodanno a Vienna. Nell'ottobre 2007, Jansons, che è luterano, irige la Nona Sinfonia di Beethoven con la Bavarian Radio Symphony Orchestra per Papa Benedetto XVI e altri 7000 presenti all'Auditorio Paolo VI. Il concerto viene trasmesso in tutto il mondo. Il 1 gennaio 2012 torna invece sul podio dei Wiener Philharmoniker per dirigere nuovamente il Concerto di Capodanno di Vienna. ansons si è sposato due volte. La sua prima moglie, di nome Ira, gli diede una figlia, Ilona, ora pianista al teatro Mariinsky. Il primo matrimonio finisce durante la permanenza di Jansons a Oslo. Ora vive con la seconda moglie Irina, una logopedista, a San Pietroburgo.
![]() Stato: Austria Anno: 2006 |
---|